
Appurato che Locke è stato sbalzato nello stesso luogo di Ben, ma in un tempo diverso, apprendiamo che il suo tentativo di convincere gli O6 a tornare è stato molto più breve di quanto potessimo immaginare, proprio a ridosso del we have to go back del finale della terza stagione (databile a questo punto inizio 2008). La cosa stride alle orecchie di chi si era immaginato tre anni, e non pochi giorni, di tentativi da parte di Locke - un po' come avvenne l'anno scorso con Meet Kevin Johnson, in cui si scopriva che l'andata e ritorno di Michael aveva davvero del fulmineo, soprattutto tenuto conto di tutto quanto gli capita off-island. Esigenze di compressione narrativa o qualcosa ci sfugge? Non sorprendiamoci se la seconda si rivelasse l'ipotesi giusta... quando si parla di tempo, in Lost, qualcosa ci sfugge sempre.
Scopriamo poi che la bravura di Lapidus ha portato il volo Ajira 316 ad un atterraggio di fortuna sulla seconda isola, dove ha sede l'Hydra, poco dopo un flash che ha fatto letteralmente sparire alcuni dei passeggeri (per ora sappiamo di Jack, Kate e Hurley - dubbi su Sayid e Sun). Il flash è chiaramente uno di quelli che spostano lungo la storia dell'Isola alcuni personaggi, e infatti i tre scomparsi riappaiono negli anni 80 della Dharma, a giudicare dal pulmino e dalla tuta di Jin.
Evidentemente i Losties che skippavano qua e là nei primi episodi (Juliet, Miles, Faraday, Charlotte, Sawyer, Jin, non più Locke) in quell'epoca ci sono arrivati ben prima, per consentire a Jin di ambientarsi così bene: non è dunque lo stesso flash a condurre i Losties dal passato e gli O6 (continuiamo a chiamarli così, anche se per ora ne abbiamo solo tre) dal futuro in quell'epoca.
Evidentemente i Losties che skippavano qua e là nei primi episodi (Juliet, Miles, Faraday, Charlotte, Sawyer, Jin, non più Locke) in quell'epoca ci sono arrivati ben prima, per consentire a Jin di ambientarsi così bene: non è dunque lo stesso flash a condurre i Losties dal passato e gli O6 (continuiamo a chiamarli così, anche se per ora ne abbiamo solo tre) dal futuro in quell'epoca.

Possiamo schematizzare gli ultimi salti come segue, e come nel disegno quassù:
- Locke, nel lontano passato dell'Isola (il pozzo non è stato ancora costruito, ricordate?) muove la ruota e viene scagliato nella Tunisia del 2008;
- lo stesso movimento di ruota sposta i Losties nel 1980 dell'Isola, dove si stabilizzano, con almeno Jin che viene assoldato dalla Dharma;
- Locke non riesce a convincere gli O6 a tornare e viene ucciso da Ben, tutto nel giro di pochi giorni del 2008 off-island;
- gli O6 in qualche modo vengono assemblati da Ben sul volo Ajira 316, insieme al cadavere di Locke e partono verso Guam;
- un fenomeno elettromagnetico costringe Lapidus a un atterraggio di fortuna sull'Hydra Island, in quello che è una non meglio identificata epoca per l'Isola;
- durante il fenomeno, un flash analogo a quello degli skip sposta gli O6 (ma non Locke, Ben e Lapidus) nell'epoca Dharma in cui sono stanziati i Losties.
Qual è l'origine di questo flash? Non è uno di quelli che caratterizza gli skip precedenti, per due motivi:
- gli skip si dovrebbero essere fermati con l'intervento di Locke alla ruota;
- il flash viene percepito anche dagli altri passeggeri del 316, cosa che accade solo ai giri di ruota, non agli skip intermedi (cfr. il post Cookie Desmond)
Gli O6 sono stati effettivamente tre anni off-island, ma da quando sono partiti gli skip all'arrivo di Locke nell'Orchidea, i Losties hanno vissuto solo quattro giorni, lo dice Locke stesso a Widmore. D'altra parte, non sappiamo quanto tempo siano stati nella Dharma, al momento del ritorno di Jack, Kate e Hurley, ma potrebbe essere stato un tempo non particolarmente lungo: giusto il tempo di farsi assumere.
Resta da capire invece gli altri 316ers in che epoca siano atterrati: potrebbero non essere passati nemmeno in questo caso tre anni, sull'isola, dal giro di ruota di Ben all'atterraggio del 316. Anzi, per economia di ipotesi, potremmo immaginare che il flash colto in volo sia quello che segnala la riapparizione dell'isola dopo il giro di ruota di Ben, e dunque l'event window calcolata dalla Hawking. In tal caso, off island è il 2008, ma on island i sopravvissuti del 316 si ritrovano immediatamente dopo l'inizio degli skip dei Losties.
- Locke, nel lontano passato dell'Isola (il pozzo non è stato ancora costruito, ricordate?) muove la ruota e viene scagliato nella Tunisia del 2008;
- lo stesso movimento di ruota sposta i Losties nel 1980 dell'Isola, dove si stabilizzano, con almeno Jin che viene assoldato dalla Dharma;
- Locke non riesce a convincere gli O6 a tornare e viene ucciso da Ben, tutto nel giro di pochi giorni del 2008 off-island;
- gli O6 in qualche modo vengono assemblati da Ben sul volo Ajira 316, insieme al cadavere di Locke e partono verso Guam;
- un fenomeno elettromagnetico costringe Lapidus a un atterraggio di fortuna sull'Hydra Island, in quello che è una non meglio identificata epoca per l'Isola;
- durante il fenomeno, un flash analogo a quello degli skip sposta gli O6 (ma non Locke, Ben e Lapidus) nell'epoca Dharma in cui sono stanziati i Losties.
Qual è l'origine di questo flash? Non è uno di quelli che caratterizza gli skip precedenti, per due motivi:
- gli skip si dovrebbero essere fermati con l'intervento di Locke alla ruota;
- il flash viene percepito anche dagli altri passeggeri del 316, cosa che accade solo ai giri di ruota, non agli skip intermedi (cfr. il post Cookie Desmond)
Gli O6 sono stati effettivamente tre anni off-island, ma da quando sono partiti gli skip all'arrivo di Locke nell'Orchidea, i Losties hanno vissuto solo quattro giorni, lo dice Locke stesso a Widmore. D'altra parte, non sappiamo quanto tempo siano stati nella Dharma, al momento del ritorno di Jack, Kate e Hurley, ma potrebbe essere stato un tempo non particolarmente lungo: giusto il tempo di farsi assumere.
Resta da capire invece gli altri 316ers in che epoca siano atterrati: potrebbero non essere passati nemmeno in questo caso tre anni, sull'isola, dal giro di ruota di Ben all'atterraggio del 316. Anzi, per economia di ipotesi, potremmo immaginare che il flash colto in volo sia quello che segnala la riapparizione dell'isola dopo il giro di ruota di Ben, e dunque l'event window calcolata dalla Hawking. In tal caso, off island è il 2008, ma on island i sopravvissuti del 316 si ritrovano immediatamente dopo l'inizio degli skip dei Losties.
Per prudenza non affermiamo che si tratti dunque del 2005 on-island, perché questo procedere dell'Isola a salti può aver disallineato ormai da tempi remotissimi il tempo on-island con quello off-island, e l'Isola aver attraversato intere ere umane in pochissimo tempo proprio.
Il procedere a salti ha del resto più del quantistico che del relativistico, e forse un celeberrimo topos quantistico potrebbe essere la spiegazione dell'apparente resurrezione di Locke: pensiamo al gatto di Schrödinger, che è vivo e morto contemporaneamente finché non viene osservato, finché non viene aperta la scatola in cui si trova. Una scatola, in cui tutte le possibilità sono equiprobabili: la scatola di Schrödinger, appunto.
Riascoltiamo Ben in The man from Tallahassee:
Il procedere a salti ha del resto più del quantistico che del relativistico, e forse un celeberrimo topos quantistico potrebbe essere la spiegazione dell'apparente resurrezione di Locke: pensiamo al gatto di Schrödinger, che è vivo e morto contemporaneamente finché non viene osservato, finché non viene aperta la scatola in cui si trova. Una scatola, in cui tutte le possibilità sono equiprobabili: la scatola di Schrödinger, appunto.
Riascoltiamo Ben in The man from Tallahassee:
Picture a box. You know something about boxes, don't you, John? What if I told you that somewhere on this island, there's a very large box... and whatever you imagined, whatever you wanted to be in it, when you opened that box, there it would be. What would you say about that, John?
Fossimo John Locke, diremmo che l'Isola è una grande scatola di Schrödinger.