
You are a leader, a great man. But this, this makes you lonely, and frightened, and angry.
Questa frase, essenza della natura di Jack, venne pronunciata durante la terza stagione, in quello che ho sempre considerato essere il peggiore degli episodi di Lost: "Stranger in a strange land". Molte volte ho definto insulso questo episodio. Ero convinta del fatto che un simile episodio, incentrato sul significato dei tatuaggi di Jack, non potesse fornire intressanti ed importanti indizi.
Sbagliavo.
Quell'episodio forniva indizi preziosi.
Il primo riguarda la rivelazione di Achara: You are a leader, a great man. But this, this makes you lonely, and frightened, and angry.
Il misterioso personaggio di Achara ha un dono (gift). E' in grado di vedere la reale essenza delle persone. E dopo averle viste, le marchia.
Abbiamo visto come, nei recenti episodi, l'atto di marchiare stia assumendo un significato fondamentale per distinguere le forze oscure da quelle buone.
Il marchio di Jack è il marchio di un great man. Il great man, per antonomasia (in Lost), è Jacob. Jack porta il marchio di Jacob?
Jack è un great man che ha, come Jacob rivela ad Hurley, un ruolo importante.
Ma Jack sembra non rendersene conto ... non comprende o non vuole comprendere?
Jacob, tramite l'aiuto di Hurley, forza Jack.
Portandolo alla Lighthouse, Jacob tenta di far vedere a Jack la sua vera natura.
Jack è il faro, è la luce guida ... ma Jack non vuole vedere, non vuole vedere chi ci sia nello specchio ... è solo, ha paura ed è arrabbiato.
Jacob dice a Hurley che ad alcune persone basta dir loro cosa fare, ad altre (come Jack) bisogna "let them look out at the ocean for a little while"
Jack non è ancora pronto per, usando le parole di Mrs. Hawking, "a leap of faith". Perchè queste persone, per credere, hanno bisogno di vedere, toccare con mano. Come l'apostolo Tommaso.
In due casi abbiamo visto accostare la figura di Jack a quella dell'apostolo Tommaso.
Il primo caso lo si riscontra nell'episodio "316". Ben dice a Jack che l'apostolo Tommaso non è ricordato per il suo coraggio ma per il fatto di aver dubitato. E Ben dice: "We're all convinced sooner or later, Jack"
Il secondo caso riguarda la rivisitazione dell'Ultima Cena. In questa immagine promozionale dell'ultima stagione di Lost, Jack ha il ruolo dell'apostolo Tommaso.
Tommaso deriva da Tōma che in aramaico significa "gemello", cioè doppio.
Verrebbe quindi da chiedersi: Jack è un doppio?
Jack is a great man, Jacob is a great man. Jack è il doppio di Jacob?
Jack e Jacob sono due rappresentazioni della stessa essenza?
Io credo di sì.
E così arriviamo al secondo importante indizio fornito dall'episodio "Stranger in strange land". Isabel, quardando il marchio (tatuaggio) di Jack disse: "He walks amongst us, but he is not one of us".
Cammina con noi, ma non è uno di noi. Al tempo si cercò, vanamente, di capire cosa volesse in realtà dire questa frase.
Cammina con noi ma non appartiene a noi. Perchè?
Perchè Jack Shephard è morto. Jack è diventato altro.
Questa è la mia convinzione. Nonostante sia stato detto che Jack sarebbe dovuto morire nel pilot e poi gli autori cambiarono idea, io credo che Jack sia effettivamente morto e che la famosa scena d'apertura del Pilot mostri il ritorno alla vita di Jack. E che sia stato Jacob a riportarlo in vita. Jack non andrà a sostituire Jacob. Jack è già Jacob.